ha l'ambizione di voler avvicinare generazioni e culture differenti, mettendo a fattor comune le loro migliori capacità, permettendo a ciascuna di esprimere il potenziale migliore nell'incontro con l'altra attraverso attività che prevedono l'aiuto reciproco quali: piccoli laboratori, corsi di formazione, scambi interculturali, l'arte culinaria, la spiegazione e quindi l'uso consapevole della tecnologia.
offre supporto a famiglie e persone del territorio che, a causa dei profondi cambiamenti indotti dalla tecnologia e dalla contaminazione inteculturale, vivono con difficoltà il
cambiamento nei costumi, nello stile di vita e nelle relazioni sociali.
Durante il periodo di lockdown abbiamo avviato un'attività da remoto di supporto intergenerazionale per l'utilizzo del computer e dei dispositivi smartphone e tablet. Il maggior isolamento a cui il COVID-19 ci ha costretti, per il bene di tutti, è stato almeno in parte alleviato dall'utilizzo delle videoconferenze e della messaggistica che hanno permesso di mantenere il contatto tra gli affetti e partecipare ai numerosi eventi virtuali.
I locali dell’Associazione, nel pieno rispetto dello statuto associativo e del regolamento interno, sono stati organizzati con spazi idonei ad ospitare attività amministrative, riunioni, piccoli laboratori o iniziative formative, consentendone l’utilizzo ai soci anche in modalità coworking. Segnaliamo il sito dei nostri amici di Happy Time Infernetto associazionehappytimeinfernetto.org
Nell'ambito dell'iniziativa avviata in collaborazione con altre associazioni del quartiere Infernetto per la settimana della comunità educante e per la costituzione dei Patti Educativi di Comunità, in collaborazione con ETS, scuole e Municipio X si propone la realizzazione di una webradio di quartiere.
Lo smartphone ti spaventa? Partecipa al nostro corso sul suo utilizzo, adatto anche a chi non ne ha mai posseduto uno... Hai voglia di scoprire come funziona un computer e di imparare a costruire un piccolo robot? Iscriviti al nostro code club!
La sede associativa
Siamo lieti di comunicarvi che è stata inaugurata la sede dell'Associazione sabato 26 ottobre 2019 presso il locale sito in via Umberto Giordano, 95 in località Infernetto a Roma.
Bacheca virtuale
In questo spazio saranno visibili le ultime notizie e le attività più recenti promosse dal Consiglio Direttivo.
In fondo alla pagina trovate i link per accedere a tutti gli articoli suddivisi per categoria
Nell’ambito della giornata della comunità educante promossa dal Municipio X il giorno 21 maggio, in occasione della festa delle famiglie molteplici, dalle ore 14:30 alle ore 19:30, presso il parco del CdQ Infernetto in via Stradella 59 a Roma, saremo presenti con uno stand con la nostra webradio ed un piccolo laboratorio di robotica. Proseguiamo la collaborazione al Patto Educativo Infernetto portando la nostra passione per la tecnologia tramite i nostri laboratori didattici intergenerazionali.
Con molto piacere inauguriamo un appuntamento settimanale serale, dedicato alla scoperta e all’approfondimento del sistema operativo Linux ed all’utilizzo del software libero, ogni giovedì sera dalle 19:00 alle 20:30 presso la nostra sede.
Infernetto Live Linux Community si propone come un salotto per aggregare gli appassionati del nostro quartiere ma non solo, che aiuti a ritrovarsi nuovamente in presenza, senza poltrone ma con tastiere e PC, per condividere idee, trovare soluzioni, programmare iniziative e applicazioni ed esplorare assieme le nuove tecnologie attorno allo stesso tavolo.
Avviamo questa serie di incontri in concomitanza con il corso gratuito GNU/Linux avanzato primavera 2023, promosso dagli studenti del Politecnico di Torino. Vi invitiamo ad iscrivervi singolarmente a questa lodevole iniziativa presso il sito ufficiale Corso GNU/Linux avanzato primavera 2023 – linux@studenti (polito.it). Potremmo seguire e commentare assieme le lezioni dalla nostra sede, invitiamo gli interessati a partecipare a segnalare la loro adesione alla mail info@webradiofaro.it.
La nostra associazione, in collaborazione con l’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Ostia (www.ariostia.it, nominativo/call IQ0OS), nell’ambito del progetto “La radio nelle scuole 4.0”, propone agli Istituti comprensivi dell’Infernetto: “Francesco Cilea” e “W. A. Mozart”, la partecipazione all’evento nazionale delle GIORNATE per la RADIO nelle SCUOLE 4.0 “Dai social online ai social ON AIR” previsto per il 5 ed il 2 maggio rispettivamente.
La SCUOLA ON AIR prevede l’installazione di una stazione radioamatoriale nel plesso scolastico che gli alunni potranno utilizzare, seguiti dai volontari radioamatori, per collegamenti in area nazionale, regionale o interprovinciale con le altre Scuole partecipanti nella stessa giornata.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Assumiamo che tu acconsenta al loro utilizzo altrimenti puoi selezionare il NO. Impostazione cookieNOACCETTA
Privacy & Cookies
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.