IL FARO D'ARGENTO APS

ha l'ambizione di voler avvicinare generazioni e culture differenti, mettendo a fattor comune le loro migliori capacità, permettendo a ciascuna di esprimere il potenziale migliore nell'incontro con l'altra attraverso attività che prevedono l'aiuto reciproco quali: piccoli laboratori, corsi di formazione, scambi interculturali, l'arte culinaria, la spiegazione e quindi l'uso consapevole della tecnologia.

Associazione di Promozione Sociale

offre supporto a famiglie e persone del territorio che, a causa dei profondi cambiamenti indotti dalla tecnologia e dalla contaminazione inteculturale, vivono con difficoltà il cambiamento nei costumi, nello stile di vita e nelle relazioni sociali. Durante il periodo di lockdown abbiamo avviato un'attività da remoto di supporto intergenerazionale per l'utilizzo del computer e dei dispositivi smartphone e tablet. Il maggior isolamento a cui il COVID-19 ci ha costretti, per il bene di tutti, è stato almeno in parte alleviato dall'utilizzo delle videoconferenze e della messaggistica che hanno permesso di mantenere il contatto tra gli affetti e partecipare ai numerosi eventi virtuali.

La sede associativa

img

Siamo lieti di comunicarvi che è stata inaugurata la sede dell'Associazione sabato 26 ottobre 2019 presso il locale sito in via Umberto Giordano, 95 in località Infernetto a Roma.

Bacheca virtuale

In questo spazio saranno visibili le ultime notizie e le attività più recenti promosse dal Consiglio Direttivo. In fondo alla pagina trovate i link per accedere a tutti gli articoli suddivisi per categoria

Abbracciamo Linux ed il software libero

Da questo anno la nostra associazione ha deciso di supportare in maniera fattiva la diffusione della cultura del software libero e del sistema operativo Linux associandosi a Italian Linux Society, l’associazione italiana per la promozione di Linux. ILS favorisce la diffusione del sistema operativo libero Linux, la libera circolazione delle idee e della conoscenza in campo informatico e promuove lo studio ed il libero utilizzo delle idee e degli algoritmi destinati al funzionamento dei sistemi informatici.

Nel corso del 2023 saranno promossi progetti culturali e formativi, attività didattiche ed incontri, per avvicinare neofiti ed esperti del mondo open source romano. La diffusione di Linux è partita spesso dal mondo accademico in cui studenti e professori hanno fondato dei Linux User Group o HackLab (laboratori di informatica autogestiti), esiste una mappa organizzata per regioni che ne riporta i siti di riferimento.

Rimanete in ascolto e per curiosità ed informazioni scriveteci, saremo lieti di darvi qualche anticipazione.

Riprendono le attività del Coder Dojo Roma/Infernetto@SecondoSabato/ILFARO

Riprendono le attività del Coder Dojo Roma/Infernetto@SecondoSabato/ILFARO, il laboratorio di programmazione ed elettronica promosso dalla nostra associazione in forma gratuita, aperto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 10 ed i 17 anni, che si tiene ogni secondo sabato del mese tra le 10 e le 12.
In questa occasione vi aspettiamo il 12 novembre, nuovamente in presenza, presso la nostra sede in via Umberto Giordano 95 alle ore 11, per presentarvi le attività che vorremmo avviare il prossimo anno.
Ricordiamo che siamo sempre alla ricerca di volontari, tra i genitori e non, che possano aiutarci ad arricchire le proposte formative per i partecipanti.

RILANCIO SOCIALE laboratori di webradio e siti web

I partecipanti al progetto di RILANCIO SOCIALE hanno giocato e si sono messi in gioco, presentando le loro rubriche, i loro modi di essere, discorrendo anche di cose serie. Sono stati approfonditi i meccanismi delle leggi sul diritto d’autore in campo musicale e si sono selezionati dei brani liberi da copyright da miscelare con il parlato, imparando a gestire il collage dei brani audio con la piattaforma https://radio.co/

Qualsiasi sia il risultato, è tutto frutto del grande impegno di questi ragazzi che divertendosi hanno prodotto i loro primi 45 minuti di trasmissione radiofonica! Giudicate voi stessi…

I partecipanti hanno inoltre approfondito l’utilizzo di un programma molto diffuso per la realizzazione di siti web, sperimentando differenti ruoli e modalità di pubblicazione dei contenuti, facendo particolare attenzione alla costruzione del messaggio ed all’organizzazione dell’informazione. Con l’obiettivo è stato attivato il dominio www.rilanciosociale.it con il quale si sono realizzati due differenti blog:

https://www.rilanciosociale.it/blog/

https://www.rilanciosociale.it/blog2/