IL FARO D'ARGENTO APS

ha l'ambizione di voler avvicinare generazioni e culture differenti, mettendo a fattor comune le loro migliori capacità, permettendo a ciascuna di esprimere il potenziale migliore nell'incontro con l'altra attraverso attività che prevedono l'aiuto reciproco quali: piccoli laboratori, corsi di formazione, scambi interculturali, l'arte culinaria, la spiegazione e quindi l'uso consapevole della tecnologia.

supporta il progetto birdgarden 2.0

Scopri come tecnologia e natura possono convivere! Vieni a scoprire il progetto didattico open source birdgarden 2.0: una coppia di dispositivi smart per casette nido o mangiatoie, con fotocamera nascosta e sensori ambientali. Ogni visita viene registrata con foto, video e dati atmosferici, consultabili online in tempo reale. Con una donazione detraibile puoi adottare una installazione che porterà il tuo nome, favorendo la biodiversità in città e l’educazione ambientale, per informazioni scrivici un messaggio con l'oggetto "adozione birdgarden 2.0" alla casella info@webradiofaro.it

Mangiatoia esagonale

Mangiatoia esagonale

Installazione portata in esposizione presso il Villaggio per la Terra a Villa Borghese

Casetta Nido

Casetta Nido

I dispositivi sono installati all'interno con forocamera a infrarossi

Mangiatoia con contenitore

Mangiatoia con contenitore

Installazione portata in esposizione presso la Maker Faire di Roma

Associazione di Promozione Sociale

offre supporto a famiglie e persone del territorio che, a causa dei profondi cambiamenti indotti dalla tecnologia e dalla contaminazione interculturale, vivono con difficoltà il cambiamento nei costumi, nello stile di vita e nelle relazioni sociali. I locali dell’Associazione, nel pieno rispetto dello statuto associativo e del regolamento interno, sono stati organizzati con spazi idonei ad ospitare attività amministrative, riunioni, piccoli laboratori o iniziative formative, consentendone l’utilizzo ai soci anche in modalità coworking. Ringraziamo l'associazione Happy Time Infernetto APS e la Isla Bonita Cooperativa Sociale per la loro compartecipazione.

img

La webradio

Vuoi cimentarti nella registrazione di un podcast o nel condurre una intervista? Vuoi farci conoscere le tue canzoni inedite? Partecipa con noi alla redazione permanente della webradio e costruire con noi il palinsesto radiofonico.

img

Patti Educativi di Comunità

In collaborazione con altre associazioni del quartiere Infernetto, la ASL RM3, le scuole, le famiglie ed il Municipio X, abbiamo siglato la costituzione dei Patti Educativi Territoriali di Comunità a cui partecipiamo attivamente con proposte rivolte ai giovani

img

Le attività del code club

Lo smartphone ti spaventa? Partecipa al nostro corso sul suo utilizzo, adatto anche a chi non ne ha mai posseduto uno... Hai voglia di scoprire come funziona un computer e di imparare a costruire un piccolo robot? Iscriviti al nostro code club!

La sede associativa

img

Venite a visitare la nostra sede, partecipate ai nostri laboratori intergenerazionali, al palinsesto della webradio presso il locale sito in via Umberto Giordano, 95 in località Infernetto a Roma.

Bacheca virtuale

In questo spazio saranno visibili le ultime notizie e le attività più recenti promosse dal Consiglio Direttivo. In fondo alla pagina trovate i link per accedere a tutti gli articoli suddivisi per categoria

Convocazione Assemblea straordinaria dei soci del 2025

Questo messaggio per informare tutti i soci de IL FARO D’ARGENTO APS che è indetta l’Assemblea soci straordinaria:

in prima convocazione in data lunedì 28-07-2025, ore 23:45 e in seconda convocazione in data martedì 29-07-2025, ore 19:00, in presenza presso la sede in via Umberto Giordano, 95 e per chi preferisce, anche in via telematica, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

a) votazioni per il rinnovo delle cariche sociali che scadono il 3/08/2025;
b) modalità per il rinnovo del contratto di affitto della sede sociale che scade l’8/08/2025;
c) revisione ed approvazione del nuovo regolamento interno;
d) organizzazione per la prossima iniziativa di raccolta fondi;
e) varie ed eventuali.

Si raccomanda la massima partecipazione, considerata l’importanza dei temi trattati. Il link per l’accesso in videoconferenza all’assemblea sarà fornito a ridosso della prima convocazione.

Chi desiderasse delegare ad altro socio (ricordo il limite massimo di due deleghe a persona) potrà farlo inviando una mail a info@webradiofaro.it.

Roma, 29/07/2025

“End of 10”: un’opportunità per dare nuova vita ai nostri computer con Linux

Il 14 ottobre 2025 segnerà la fine del supporto ufficiale a Windows 10. Milioni di dispositivi perfettamente funzionanti rischiano di diventare obsoleti, spingendo molti utenti verso l’acquisto di nuovi computer. Ma esiste un’alternativa concreta, sostenibile e gratuita: installare Linux.

Il progetto endof10.org nasce proprio con questo obiettivo: aiutare le persone a prolungare la vita dei propri dispositivi attraverso l’adozione di un sistema operativo libero e moderno. Il sito fornisce informazioni chiare e accessibili sui vantaggi di Linux, tra cui:

  • Nessun costo di licenza: molte distribuzioni Linux sono gratuite e aggiornabili per sempre.
  • Maggiore privacy: niente pubblicità invasive o tracciamenti indesiderati.
  • Sostenibilità ambientale: prolungare la vita di un computer riduce drasticamente le emissioni legate alla produzione di nuovi dispositivi.
  • Controllo dell’utente: con Linux, sei tu a decidere come usare e personalizzare il tuo sistema.
  • Supporto comunitario: esistono gruppi locali, forum e professionisti pronti ad aiutare.

La nostra associazione condivide pienamente la missione di End of 10 e si offre di accompagnare chiunque voglia affrontare questa transizione. In base alla disponibilità dei nostri soci che formano la Infernetto Live Linux Community, forniamo supporto per l’installazione di Linux e l’adattamento del sistema alle esigenze individuali.

Se hai un computer acquistato dopo il 2010, è molto probabile che possa ancora offrirti anni di servizio affidabile. Non lasciarti convincere che l’unica strada sia comprare un nuovo dispositivo: contattaci e scopri come possiamo aiutarti a dare nuova vita al tuo PC.

I ringraziamenti dal Linux stand!

Si conclude con domenica la bella esperienza al Villaggio per la Terra, sono stati due giorni intensi e ricchi di contatti umani che ci hanno permesso di raccontare le nostre iniziative, condividere con il pubblico lo spirito della nostra associazione e del progetto open source Birdgarden 2.0. Il progetto che crea un angolo di natura nelle città come non l’avevate mai immaginata e dal Micro:bit al Raspberry, passando per Python e internet, vuole regalare momenti di osservazione degli uccelli con una collezione di foto e video autentici dalle vostre case e dai vostri giardini.

Video tratto dalla mangiatoia posta sull’albero e attivata manualmente dal nostro operatore 🙂

Vogliamo ringraziare tutta la squadra di soci e volontari che hanno reso possibile tutto questo! Purtroppo non abbiamo le foto con tutti ma grazie du cuore per il supporto e la grande partecipazione attiva a Mauro, il coideatore, a Luca, Francesca, Roberto, Francesco, Mary, Stefano, Chiara, Alessia, Ilario e a tutti gli amici che ci seguono sempre e non hanno mancato l’occasione di venirci a trovare.